Il patto di non concorrenza

Il patto di non concorrenza
Il know-how aziendale costituisce un patrimonio assai prezioso, a cui le imprese non possono rinunciare. Per evitare la fuoriuscita di “personale-chiave”, l’imprenditore può stipulare con i dipendenti un patto di non concorrenza, con il quale si obbliga a corrispondere al lavoratore una somma di denaro in cambio dell’impegno di quest’ultimo a non svolgere attività concorrenziale per il tempo succe...
Di più

Compliance – GDPR

Compliance – GDPR
La Compliance è un'attività preventiva, mirata a prevenire rischi di non conformità nel modo in cui le aziende svolgono la loro attività. Si tratta di adeguarsi alle norme, regole, procedure e standard previsti dagli organismi di certificazione, dalle autorità di settore e dal legislatore. In tal modo, si possono evitare sanzioni, perdite finanziarie, controversie legali e danni reputazionali. Una...
Di più

Lettere anonime in azienda: il fenomeno delle segnalazioni anonime.

Lettere anonime in azienda: il fenomeno delle segnalazioni anonime.
Pubblicato su
Le lettere anonime in azienda sono state un fenomeno crescente nell'ultimo decennio. In generale, la gente preferisce inviare segnalazioni anonime a causa della loro natura riservata e del timore che possano essere rintracciati.  I destinatari di queste lettere sono generalmente i vertici aziendali o le autorità in grado di prendere provvedimenti.   Lettere anonime in azienda: il fenomeno d...
Di più

5 motivi per cui non puoi controllare il cellulare del marito

5 motivi per cui non puoi controllare il cellulare del marito
Ecco i 5 motivi per cui potresti non voler controllare il cellulare del tuo marito: Fiducia: La base di ogni relazione è la fiducia reciproca. Se sei preoccupato per la tua relazione, dovresti discuterne con tuo marito, invece di controllare il suo cellulare. Privacy: Ognuno ha il diritto alla propria privacy e controlla il cellulare del tuo marito potrebbe violare questa privacy e causare...
Di più

Le donne di Matteo Messina Denaro

Le donne di Matteo Messina Denaro
La misteriosa rete di Matteo Messina Denaro Matteo Messina Denaro, il boss di Castelvetrano diventato leggendario nel Mafia-belpaese, è stato in grado di creare una vasta e misteriosa rete che copriva non solo la Sicilia ma anche buona parte dell'Italia. Una rete che ruotava attorno ai tre principali punti forti: la sua nipote Lorenza Guttadauro, la sorella del boss Anna Messina Denaro e...
Di più

Il rischio cyber e gli attacchi informatici.

Il rischio cyber e gli attacchi informatici.
La sicurezza informatica è una disciplina che ha l'obiettivo di proteggere i sistemi, i dati e le informazioni da eventuali minacce e attacchi informatici. Le caratteristiche fondamentali della sicurezza informatica includono l'autenticazione, la crittografia, l'accesso controllato disponibilità dei dati.   Autenticazione: L'autenticazione è un processo che consente di ver...
Di più

Intercettazioni telefoniche: come garantiamo la sicurezza dei cittadini senza sacrificare la loro privacy

Intercettazioni telefoniche: come garantiamo la sicurezza dei cittadini senza sacrificare la loro privacy
Intercettazioni telefoniche: come garantiamo la sicurezza dei cittadini senza sacrificare la loro privacy - Leggi le ultime novità sulla tutela della sicurezza e la protezione della privacy.   "La tua privacy è al sicuro con noi"                                                                                                                  EA Investigazioni ...
Di più

Indagini sui reati informatici: come proteggere la tua azienda dalla cyber criminalità

Indagini sui reati informatici: come proteggere la tua azienda dalla cyber criminalità
Indagini sui reati informatici: come proteggere la tua azienda dalla cyber criminalità   "Sicurezza informatica di alto livello per la tua azienda"   Cosa è la cyber criminalità? La cyber criminalità è una minaccia in continua crescita per le aziende di tutto il mondo. I reati informatici, come il furto di dati sensibili, l'attacco DDoS e il phishing, possono causare danni ...
Di più

La caccia al capo della mafia siciliana Matteo Messina Denaro: la lotta contro la malattia continua.

La caccia al capo della mafia siciliana Matteo Messina Denaro: la lotta contro la malattia continua.
Pubblicato su
La malattia di Matteo Messina Denaro La malattia di Matteo Messina Denaro, il capo della mafia siciliana noto come "Diabolik", è stata una svolta nella caccia alla sua cattura. Nel 2020, è stato diagnosticato con un cancro al colon e, nonostante le sue condizioni di salute, è stato arrestato solo nel gennaio 2023. L'articolo afferma che la cartella clinica di Matteo Messina Denaro, un bo...
Di più

L’arresto del superlatitante Matteo Messina Denaro

L’arresto del superlatitante Matteo Messina Denaro
  Dopo  30 anni di latitanza, Matteo Messina Denaro è stato arrestato ed è considerato l'ultimo stragista italiano. E' ritenuto tra i mandanti dei principali attentati mafiosi avvenuti in Italia tra il 1992 e il 1993, con almeno venti omicidi all'attivo - tra cui quello del bambino di dodici anni Giuseppe Di Matteo, rapito e poi sciolto nell'acido per punire il padre, il pentito Santino, n...
Di più