InfedeltĂ Coniugale
[:it]Investigatore privato Torino â Agenzia InvestigativaL’analisi dell’eventuale infedeltĂ coniugale inizia dopo una dettagliata valutazione con il Cliente, volto a delineare un progetto investigativo mirato a definire l’investimento economico e le azioni investigative necessarie per raggiungere l’obiettivo. L’incarico affidato a un investigatore privato discreto e competente è quello di trovare prove concrete e documentare eventuali infedeltĂ coniugali.
La relazione fornita dall’agenzia investigativa può essere impiegata in un possibile contenzioso matrimoniale o divorzio.
Nel valutare la necessitĂ di richiedere un servizio investigativo riguardante l’infedeltĂ coniugale o cosi detto tradimento coniugale, vi sono alcuni segnali che possono servire da spunto per l’analisi.
Elenco segnali del tradimento coniugale
Per scoprire un tradimento coniugale, è importante prestare attenzione ai segnali che il partner potrebbe involontariamente mostrare.
Tra i primi segnali potrebbero esserci cambiamenti nell’orario di lavoro, frequenti viaggi di lavoro o improvvisi impegni serali. Altri indizi potrebbero essere un aumento di spese impreviste sul conto corrente o l’acquisto di regali costosi senza una giustificazione plausibile. Anche la diminuzione dell’affetto e dell’intimitĂ , l’uso di un nuovo linguaggio o di un tono differente nelle conversazioni, e l’aver improvvisamente nuovi amici o contatti sui social media, potrebbero essere segnali di un possibile tradimento coniugale.
In ogni caso, se si sospetta che il proprio partner stia violando l’obbligo di fedeltĂ , è importante rivolgersi a un professionista per accertare la veritĂ e agire di conseguenza.
Inoltre, ci sono alcune altre cose su cui vale la pena soffermarsi: il cambio di password sul telefono o sui vari account online, la cancellazione di messaggi o di chiamate in modo costante e il nascondere il telefono o il computer quando il partner si avvicina. Potrebbero anche esserci atteggiamenti improvvisi come l’essere piĂš disinteressati al partner o al contrario, il voler passare piĂš tempo con lui/lei.
à importante non sottovalutare questi segnali perchÊ potrebbero essere la spia di un tradimento coniugale. In questi casi, è bene fare affidamento sulla propria intuizione e rivolgersi ad un professionista per avere una conferma certa. Una volta accertata la verità , sarà poi il momento di agire di conseguenza, decidendo se dire addio alla relazione o se invece tentare di superare questa difficile fase insieme.
Il concetto di fedeltĂ coniugale, quando è necessario effettuare unâinvestigazione su infedeltĂ coniugale del partner
Il concetto di fedeltà coniugale è stato sottoposto a una serie di importanti modifiche di natura giuridica. Il divieto di avere rapporti intimi con terze persone diversi dal coniuge è stato ulteriormente definito nel corso del tempo.
Ă possibile violare il dovere di fedeltĂ anche in mancanza di una relazione extraconiugale.
Secondo la Cassazione, la fedeltĂ consiste nell’obbligo di non tradire la fiducia reciproca tra i coniugi e di non arrecare offese al rapporto di dedizione fisica e spirituale tra di essi. Inoltre, la fedeltĂ affettiva rappresenta un elemento fondamentale di un concetto di fedeltĂ piĂš ampio, che implica anche la capacitĂ di sacrificare le proprie preferenze a quelle del proprio partner e delle esigenze della relazione.
Il dovere di fedeltà è legato al diritto del proprio coniuge di non subire danno morale a causa del tradimento. In particolare, l’infedeltĂ prolungata e pubblica può causare un grave danno all’onorabilitĂ del partner che viene tradito.
Scoprire l’infedeltĂ coniugale può essere utile per richiedere un addebito in capo al coniuge infedele e per fissare le condizioni economiche della separazione.
Ă possibile effettuare indagini per proteggere il diritto di ciascun coniuge a mantenere la propria fedeltĂ , ma è sconsigliato impegnarsi in attivitĂ investigative personalmente, come pedinamenti privati o la violazione della privacy del partner tramite l’installazione di apparecchiature per intercettare le comunicazioni tra terze parti. Ă consigliabile invece rivolgersi a un investigatore privato esperto per scoprire eventuali tradimenti.
InfedeltĂ virtuale
L’infedeltĂ coniugale non si riduce solo ad avere rapporti sessuali extraconiugali, ma può anche manifestarsi in comportamenti che violano il dovere di fedeltĂ , come infedeltĂ sentimentali o addirittura apparenti. Anche le relazioni “virtuali” che avvengono su piattaforme come Facebook possono considerarsi come un motivo per richiedere l’addebito per colpa. Secondo la sentenza della Suprema Corte 9287/97, un comportamento che non comporta un reale adulterio ma che può far sospettare di infedeltĂ , può essere motivo di separazione con addebito.
Lo stesso vale per la Corte di Cassazione civile, che stabilisce che la violazione dei doveri matrimoniali del coniuge possono essere accertati anche se l’adulterio non si consuma a causa di non corrispondenza da parte del terzo.
Infine, l’infedeltĂ coniugale può essere un motivo per richiedere la separazione con addebito in base all’art. 151 del Codice Civile, dove il giudice stabilisce a quale coniuge spetta la responsabilitĂ . Tuttavia, è importante ricordare che l’addebito comporta la perdita di diritto al mantenimento e all’assistenza economica, cosĂŹ come del contributo al mantenimento della famiglia.
Indagine sull’infedeltĂ coniugale: quali sono le prove raccolte e come utilizzarle
Quando si sospetta un tradimento da parte del proprio partner, l’indagine sull’infedeltĂ coniugale può essere una soluzione per scoprire la veritĂ .
Gli investigatori privati possono utilizzare diverse tecniche di investigazione per raccogliere le prove necessarie, come ad esempio l’osservazione diretta del soggetto, l’analisi della sua attivitĂ sui social media. Le prove raccolte possono essere utilizzate sia in sede stragiudiziale che giudiziaria, ad esempio in caso di separazione o divorzio. Ă importante ricordare che l’indagine deve essere condotta nel rispetto della legge e della privacy del soggetto sotto indagine.
Rivolgersi ad investigatori privati esperti in materia può essere la soluzione migliore per avere una consulenza professionale e discreta sulla situazione. Infatti, l’indagine sull’infedeltĂ coniugale richiede una grande attenzione e competenza per evitare possibili conseguenze legali. Gli investigatori privati devono possedere una profonda conoscenza della legge sulla privacy e sulle normative in materia di investigazioni. Inoltre, devono essere in grado di raccogliere le prove necessarie utilizzando tecniche di investigazione avanzate e strumenti tecnologici sofisticati. Solo cosĂŹ sarĂ possibile avere risultati affidabili e utili in sede giudiziaria.
– Documentare i casi che violano l’obbligo di fedeltĂ reciproca, come stabilito dall’articolo 143 del Codice Civile.
– Verificare l’identitĂ della persona coinvolta nell’adulterio o nell’infedeltĂ coniugale, cosĂŹ da poter utilizzarla come testimone in tribunale.
– Raccogliere prove, come filmati e foto, che dimostrino come l’infedeltĂ sia stata commessa e in quali circostanze.
– Creare un rapporto utilizzabile in tribunale, che includa eventualmente documenti, testimonianze, fotografie e filmati a supporto dell’infedeltĂ coniugale e delle modalitĂ in cui è stata commessa.
Per richiedere preventivi e informazioni sui servizi di EA Investigazioni Torino scrivi una email e ti forniremo in breve tempo tutte le informazioni che desideri sulle nostre tariffe e costi per investigazioni private.